Il Rotaract Club Torino Dora Mole Antonelliana è nato come Rotaract Club Torino Dora nel 1994 per iniziativa di Luigi Boschetti, sotto la rotariana presidenza di Guido Silvestro; dopo essere andato in ristrutturazione nel 2005 per mancanza di Soci, è stato rifondato con l’attuale denominazione durante l’anno sociale 2009-2010 per iniziativa di Carlo Maria Carena, in collaborazione con Luigi Boschetti (Delegato Giovani del Rotary Club Torino Dora) ed Elio Chianello (Delegato Giovani del Rotary Club Torino Mole Antonelliana).

Perseguendo i rotaractiani obiettivi di crescita personale e service, il Club vanta una crescita costante sia per numero di Soci sia per cariche ricoperte a livello distrettuale.

Il Club ha sempre mantenuto uno stretto contatto con le maggiori realtà pubbliche e private del territorio per una continua informazione dei Soci sulle realtà scientifiche, culturali sociali e imprenditoriali della città, sia attraverso incontri con personaggi rappresentativi sia attraverso le attività in comune con i Club della Zona Torinese. In questi anni il Rotaract Club Torino Dora Mole Antonelliana ha curato service sia a livello nazionale che a livello internazionale, alcuni dei quali sono stati rinnovati durante i diversi anni di Presidenza: ne sono esempio l’adozione a distanza di una bambina keniota all’interno del progetto Rotary “Casa Maria” e il sostegno all’A.N.D.O.S (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) comitato di Torino.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi